
CONTEST 2025
AMMINISTRATORI DEL FUTURO
IDEE PER IL CONDOMINIO CHE CAMBIA
CONDOMINIO DIGITAL
Comunità Connesse per Vivere Sicuri
Ideatore: Gaetano Petralia
L’idea
“Condominio Digital reinterpreta il condominio come comunità connessa e consapevole, dove tecnologia e gestione si integrano per garantire sicurezza, efficienza e partecipazione attraverso un ecosistema basato su quattro pilastri:
- App condominiale per comunicazioni immediate, pagamenti tracciabili e segnalazioni con foto/video
- Bacheca digitale già operativa nei condomìni di Catania per aggiornamenti real-time su sicurezza e manutenzioni
- Cloud sicuro per l'archiviazione di documenti, certificazioni e polizze, con l'obiettivo di potenziare i livelli di cyber security e protezione dei dati
- QR Code d'ingresso con contatti emergenza e informazioni critiche
Risponde al tema "Vivere sicuri in casa e nel condominio" garantendo: tracciabilità completa manutenzioni impianti di sicurezza, alert automatici scadenze certificazioni, gestione proattiva emergenze, riduzione tempi intervento da giorni a ore.
Non un progetto futuro, ma una best practice operativa già funzionante e in continuo miglioramento a Catania, pronta per replicazione nazionale.”
ANALISI DELL'IDEA a cura della Direzione di EXPERIENCE
Condominio Digital propone un nuovo modello di convivenza urbana: il condominio come ecosistema intelligente, dove tecnologia, sicurezza e comunicazione si fondono in un’unica piattaforma semplice da utilizzare e ad alto impatto sociale.
Non si tratta di un progetto teorico, ma di una best practice già funzionante sul territorio di Catania, evolutiva e facilmente scalabile sul piano nazionale.
Il sistema si sviluppa su quattro pilastri già operativi:
-
App condominiale
-
Comunicazioni immediate e bidirezionali
-
Pagamenti tracciabili
-
Segnalazioni con foto/video
-
Area personale per scadenze e avvisi
-
-
Bacheca digitale
-
Aggiornamenti in tempo reale per sicurezza, manutenzioni e comunicazioni urgenti
-
Informazioni sempre visibili, anche per residenti meno digitalizzati
-
-
Cloud sicuro
-
Archiviazione documenti, certificazioni e polizze
-
Miglioramento della cybersecurity
-
Storico digitale del condominio
-
-
QR Code d’ingresso
-
Contatti di emergenza
-
Informazioni critiche sempre disponibili
-
Accesso rapido a dati utili a residenti, visitatori, tecnici e soccorritori
-
L’obiettivo è garantire più sicurezza, maggiore trasparenza, gestione reattiva delle emergenze e una comunità più consapevole e partecipativa.
Estensioni tecnologiche future
Per evolvere il progetto verso un condominio sempre più smart, Condominio Digital può integrare nuove tecnologie e automatismi avanzati:
1. Integrazioni con i sistemi bancari
-
Collegamento diretto con API bancarie e fintech
-
Registrazione automatica dei versamenti condominiali
-
Avvisi istantanei di pagamenti non riconosciuti o scadenze imminenti
-
Possibilità di attivare addebiti ricorrenti o micro-bollettazioni per servizi extra
2. Monitoraggio consumi acqua, luce e gas
-
Letture automatiche tramite smart meter
-
Analisi dei consumi in tempo reale
-
Alert su perdite d’acqua, consumi anomali o potenziali rischi elettrici
-
Report trimestrali per ottimizzare i costi e favorire la sostenibilità
3. Sicurezza avanzata & vigilanza
-
Interazione con servizi di vigilanza per notifiche immediate in caso di allarmi o intrusioni
-
Possibilità di integrare sistemi di guardiania fisica o virtuale
-
Sensori IoT per attività sospette in garage, terrazze o zone comuni
-
Gestione accessi tramite badge digitali, NFC o QR dinamici
4. Telecontrollo impianti
-
Collegamento diretto agli impianti condominiali:
-
ascensore: monitoraggio dello stato, blocchi, numero guasti, interventi programmati
-
caldaia centralizzata: segnalazione blocchi, consumi combustibile, efficienza termica
-
impianto elettrico e fotovoltaico: stato inverter, produzione, anomalie
-
sistemi antincendio: pressione idrica, estintori in scadenza, controllo sensori
-
-
Tele-gestione da remoto per tecnici autorizzati
-
Preventivi, manutenzioni e storico interventi direttamente in piattaforma
5. Automazione delle assemblee
-
Votazioni digitali certificate
-
Registrazione automatica dei verbali
-
Accesso ai documenti pre e post assemblea
-
Statistiche sul coinvolgimento dei condomini
6. Moduli futuri aggiuntivi
-
Concierge digitale
-
Prenotazione spazi comuni (sala riunioni, area verde, terrazze, colonnine elettriche)
-
AI che suggerisce manutenzioni preventive o ottimizzazioni dei costi
Pianificazione futura
1. Consolidamento dell’architettura digitale
-
Definizione chiara delle funzionalità core
-
Implementazione dei protocolli di sicurezza e certificazione dati
-
Integrazione nativa con API bancarie e smart meter
2. Prototipo avanzato
-
App residente
-
Pannello amministratori
-
Dashboard per condomini con indicatori di sicurezza e consumo
-
Modulo IoT per impianti connessi
3. Progetto pilota
-
Sperimentazione in 1–2 condomìni (Catania come base ideale)
-
Raccolta dati su:
-
riduzione dei tempi di comunicazione
-
percezione della sicurezza
-
efficienza della gestione amministrativa
-
uso reale delle funzionalità
-
4. Ottimizzazione
-
Miglioramento della UX/UI
-
Aggiunta delle feature emergenti dai residenti
-
Modello di manutenzione predittiva basato su dati IoT
5. Scalabilità nazionale
-
Pacchetti modulari: Base, Sicurezza, Premium, Smart Community
-
Partnership con amministratori, imprese di manutenzione, fintech e produttori di smart meter
-
Standardizzazione del modello per altri contesti urbani
Valutazione finale – Perché questa idea è vincente
La proposta Condominio Digital di Gaetano Petralia rappresenta una delle idee più solide presentate nel contest Experience.
Non punta sulla novità fine a sé stessa, ma su un valore concreto, già testato e misurabile, capace di evolvere grazie a tecnologie del futuro.
È un progetto che:
-
migliora la qualità di vita quotidiana dei condomini
-
aumenta la sicurezza reale e percepita
-
digitalizza processi lenti, dispendiosi e spesso conflittuali
-
porta trasparenza dove spesso c’è confusione
-
crea comunità, non solo servizi
-
è scalabile, sostenibile e pronto per un’applicazione nazionale
La combinazione di app, bacheche digitali, cloud sicuro, IoT, collegamenti bancari e sistemi di sicurezza evoluti rende Condominio Digital un progetto maturo, di forte impatto sociale, con un’elevatissima probabilità di successo e replicabilità.
Una soluzione che interpreta perfettamente il tema del contest e si inserisce in modo attento e appropriato all'interno del filo conduttore della Fiera ROMA EXPERIENCE: “Vivere sicuri in casa e nel condominio”.
Perché il progetto è realizzabile e quali possono essere le modalità di crescita
Business Plan
Condominio Digital
1. Executive Summary
Condominio Digital è una piattaforma innovativa che trasforma il condominio in una comunità intelligente, sicura e interconnessa. Grazie all’uso integrato di app, bacheche digitali, cloud, IoT e sistemi di sicurezza avanzati, migliora la gestione amministrativa, potenzia la sicurezza e favorisce la partecipazione dei residenti. Il progetto, già operativo in alcuni condomìni di Catania, mira a una diffusione nazionale attraverso un modello scalabile, modulare e sostenibile.
2. Problema
I condomìni tradizionali soffrono di:
-
Comunicazione inefficace e lenta.
-
Scarsa trasparenza amministrativa.
-
Mancanza di strumenti per la sicurezza.
-
Tempi lunghi per manutenzioni e segnalazioni.
-
Elevato rischio di conflitti tra residenti.
3. Soluzione
Condominio Digital offre una piattaforma unica che integra:
-
App per comunicazioni, pagamenti, segnalazioni e votazioni.
-
Bacheca digitale per informazioni in tempo reale.
-
Cloud sicuro per documenti e certificazioni.
-
QR code d’ingresso per emergenze e dati tecnici.
-
Monitoraggio IoT di ascensori, caldaie, impianti elettrici e sicurezza.
-
Integrazione con sistemi bancari e smart meter.
4. Analisi del Mercato
4.1 Target
-
Amministratori di condominio.
-
Condomini con più di 6 unità.
-
Complessi residenziali moderni.
-
Cooperative e consorzi edilizi.
4.2 Dimensioni del Mercato
-
Oltre 1 milione di condomìni in Italia.
-
Circa 15 milioni di residenti.
-
Settore in forte digitalizzazione dal 2020 in avanti.
5. Proposta di Valore
-
Riduzione dei tempi di intervento da giorni a ore.
-
Maggiore sicurezza grazie a sistemi IoT.
-
Trasparenza totale nella gestione.
-
Diminuzione dei conflitti condominiali.
-
Esperienza utente semplice e accessibile.
6. Funzionalità Chiave
-
Notifiche istantanee.
-
Tracciabilità documentale.
-
Comunicazione centralizzata.
-
Report su consumi e manutenzioni.
-
Votazioni digitali certificate.
-
Dashboard per amministratori.
7. Tecnologie Utilizzate
-
App mobile (iOS/Android).
-
Pannello admin web.
-
Cloud crittografato.
-
API bancarie.
-
Smart meter e moduli IoT.
-
Bacheca digitale.
8. Modello di Business
8.1 Ricavi
-
Abbonamenti mensili per condominio.
-
Pacchetti modulabili (Base, Sicurezza, Premium, Smart Community).
-
Upselling per moduli IoT avanzati.
-
Partnership con banche, assicurazioni e aziende impiantistiche.
8.2 Costi
-
Sviluppo software.
-
Server & sicurezza informatica.
-
Assistenza clienti.
-
Marketing e rete commerciale.
-
Aggiornamenti e manutenzioni.
9. Strategia di Go-to-Market
9.1 Fase 1 – Lancio locale (Catania)
-
Onboarding amministratori già interessati.
-
Pilot in 1–2 condomìni.
9.2 Fase 2 – Espansione regionale
-
Partnership con associazioni di amministratori.
-
Eventi formativi e webinar.
9.3 Fase 3 – Scalabilità nazionale
-
Pacchetti pronto-uso.
-
Collaborazioni con fintech, energy provider e aziende IoT.
10. Roadmap
-
0–6 mesi: prototipo avanzato e integrazione API bancarie.
-
6–12 mesi: moduli IoT e manutenzione predittiva.
-
12–24 mesi: scalabilità nazionale.
11. Analisi SWOT
Punti di Forza
-
Sistema già testato.
-
Elevato impatto sociale.
-
Facilmente scalabile.
Debolezze
-
Richiede alfabetizzazione digitale.
-
Integrazione tecnica complessa.
Opportunità
-
Forte interesse per smart living.
-
Incentivi statali alla digitalizzazione.
Minacce
-
Competitor CRM già presenti.
-
Resistenza al cambiamento.
12. Previsioni Economiche (3 anni)
-
Anno 1: consolidamento – break-even previsto.
-
Anno 2: espansione regionale.
-
Anno 3: diffusione nazionale, margine previsto +30%.
13. Conclusioni
Condominio Digital di Gaetano Petralia è una soluzione concreta e futuribile che risponde ai bisogni reali dei condomìni italiani. La combinazione di tecnologie smart, sicurezza avanzata, semplicità d’uso e forte impatto sociale lo rende un candidato ideale per la diffusione nazionale e per l'interesse di investitori e stakeholder del settore urbano e residenziale.






